veloci, resistenti all'usura, affidabili per il processo
Utensili di marcatura gravostar
Marcatura di componenti individuale e razionale, automatizzata in una sola operazione insieme con la lavorazione dei componenti sulla macchina CNC. Ciò significa che ogni componente finito esce dalla macchina già dotato della marcatura individuale richiesta. Viene del tutto eliminata l'operazione supplementare della successiva marcatura dei componenti con conseguente manipolazione ed eventuale trasporto dei componenti, ecc.
Come per l'incisione, il contorno di marcatura viene eseguito dagli assi della macchina. Tuttavia, le velocità di traslazione (sia in fase di avvicinamento che di allontanamento del contorno di marcatura) e la durata utile dell'utensile di marcatura sono molto più elevate rispetto all'incisione.

Micropercussione: azionamento dellago tramite refrigerante
A differenza dell'incisione, la micropercussione non comporta la rimozione del materiale, bensì la compattazione precisa e puntuale del materiale. Questa avviene grazie al movimento oscillatorio verticale dell'ago di marcatura.
Tutti gli elementi funzionali per il controllo dell'oscillazione dell'ago sono integrati nell'utensile, ciò significa che, non appena viene attivata la fornitura interna di refrigerante, l'ago di marcatura inizia ad oscillare.
Micropercussione: azionamento dellago tramite aria compressa
Nella versione con azionamento ad aria compressa, il processo è sostanzialmente identico a quello dell'azionamento dell'ago tramite liquido refrigerante.
L'ago viene però azionato tramite aria compressa, la quale viene convogliata attraverso il mandrino della macchina.
Graffiatura: azionamento dellago non necessario
Grazie all'ago di marcatura caricato a molla, non è necessario un azionamento attivo dell'ago per la marcatura a graffio. La marcatura dei componenti viene effettuata mediante una combinazione di compattazione e dislocamento del materiale.
Non appena la punta dell'ago viene appoggiata sul componente, essa preme sulla superficie del materiale con una pressione di precarico definita.
Marcatura a sfera: per i più elevati requisiti di qualità a livello ottico
L'unicità di questo processo consiste nell'ago di marcatura caricato a molla in direzione assiale, dotato di una sfera in metallo duro piena, liberamente rotante.
Il profilo di marcatura è generato dalla compressione del materiale che la sfera in metallo duro volvente lascia sulla superficie del materiale.
