engraflexx ESP
L’elemento centrale dell’engraflexx ESP è il mandrino elettrico con velocità regolabile in continuo e deflessibile lateralmente. È costituito da un motore ad alta frequenza raffreddato ad aria con pinza di serraggio integrata per il serraggio degli utensili.
Grazie al comprovato azionamento elettrico, la convenienza e la sicurezza dei processi sono tra le caratteristiche peculiari del mandrino.
Il controllo del mandrino (comando di avvio/arresto, indicazione della velocità, ecc.) avviene tramite un convertitore di frequenza collegato al sistema robotizzato o al controllo della macchina di livello superiore.
Questo sistema di utensili viene impiegato per la sbavatura o la rifinitura di pezzi su impianti robotizzati o speciali. Ovunque occorra lavorare contorni su pezzi le cui differenze dimensionali o di posizione devono essere compensate automaticamente e con la massima sicurezza dei processi.
Settore d’impiego
Sbavatura e rifinitura dei pezzi più svariati
con contorni diversi o non definiti.
Informazioni generali
- Impiego universale in sistemi robotizzati o speciali
- Azionamento tramite mandrino elettrico ad alta frequenza integrato
- Design compatto e robusto
Specifiche dell’utensile
- Funzione di spostamento laterale fino a 10 mm
- forza di deflessione invariata anche con maggiore deflessione del mandrino
- sbavatura uniforme, indipendentemente dalle deviazioni dimensionali
- Mandrino a pinza per trattenere gli utensili
- diametro standard 6 mm (ulteriori diametri su richiesta)
- Deflessione laterale del mandrino con forza di deflessione regolabile
- meccanicamente, precaricato tramite pacchetto molla
- regolazione continua tramite manicotto zigrinato
- impostazione leggibile su scala incisa
- Azionamento tramite motore mandrino elettrico ad alta frequenza
- Potenza assorbita 380 W
- Regolazione in continuo della velocità tramite convertitore di frequenza
(velocità 1’000-24’000 giri/min) - diverse funzioni di monitoraggio quali stabilità della velocità, ecc.
- Peso dell’unità mandrino completa: 4,8 kg
- Tempo di sbavatura ridotto
- velocità di avanzamento a seconda dell’applicazione 2’000 – 8’000 mm/min circa
- Elevata capacità di asportazione grazie all’impiego di spine rotanti in metallo duro
- sostituibile senza problemi tramite pinza di serraggio
- utilizzabile con pressoché tutti i materiali truciolabili
- Possibilità di utilizzare anche diverse frese di arresto, spine di rettifica, ecc.
- fresatura di smussi definiti dimensionalmente o raggi senza soluzione di continuità
- rifinitura dei contorni del pezzo con scostamenti di posizione
Opzioni
- Pressione di precarico laterale regolabile pneumaticamente
- Funzioni di blocco della deflessione
- Arresto laterale del pezzo
- fresatura di smussi di dimensioni maggiori e/o assolutamente precisi
- fresatura di raggi senza soluzione di continuità
- Unità di cambio utensile automatica