engraflexx EC-E (versione speciale per l’applicazione di spazzole)
Questa versione speciale lateralmente deflessibile viene impiegata per operazioni di sbavatura di precisione e di rifinitura su una vasta gamma di pezzi. Spazzole radiali, punte di rettifica o altri utensili di rettifica e lucidatura possono essere impiegati come utensili di lavorazione.
Grazie al mandrino deflessibile, le differenze dimensionali e di posizione della superficie di lavoro risultano automaticamente compensate. La forza di deflessione del mandrino è inoltre regolabile in continuo in modo da poter esercitare sempre la pressione ottimale.
Conclusione: con l’impiego dell’engraflexx EC-E si possono cogliere possibilità finora inimmaginabili nel campo della sbavatura e della rifinitura, con la massima sicurezza di processo e compensazione automatica dell’usura degli utensili di lavorazione.
Settore d’impiego
Sbavatura precisa e definita e rifinitura di profili di pezzi di ogni genere per mezzo
di spazzole radiali o di utensili di rettifica o lucidatura.
Informazioni generali
- Impiego in centri di lavorazione, impianti speciali, sistemi robotizzati,ecc.
(non occorrono installazioni aggiuntive) - Azionamento diretto tramite il mandrino di macchina
- Versione standard con gambo Weldon da 20 mm
(versione ikz, oltre a vari supporti speciali disponibili come optional)
Specifiche dell’utensile
- Funzione di spostamento laterale fino a massimo 12 mm
- Mandrino a pinza per trattenere gli utensili
- diametro standard 6 mm (ulteriori diametri su richiesta)
- Deflessione laterale del mandrino con forza di deflessione regolabile
- regolazione continua tramite manicotto zigrinato
- impostazione leggibile su scala incisa
- Sicurezza di processo estremamente elevata grazie alla funzione di deflessione meccanica
integrata nell’utensile- concepito per la produzione in serie, completamente esente da manutenzione
Vantaggi rispetto alle spazzole fisse
- Compensazione automatica dell’usura della spazzola di sbavatura
- minore usura delle spazzole
- condizioni sempre costanti
- non sono necessari riaggiustamenti periodici
- Impiego di semplici spazzole a bassa usura (di solito con filo di acciaio inossidabile)
- nessuna contaminazione del refrigerante da parte di residui di abrasione
- risparmio in parte enorme nell’acquisto delle spazzole