gravostar RMB-20L
L’unicità di questo processo consiste nell’ago di marcatura caricato a molla in direzione assiale, dotato di una sfera in metallo duro piena, liberamente rotante.
Il profilo di marcatura è generato dalla compressione del materiale che la sfera in metallo duro volvente lascia sulla superficie del materiale.
La goffratura a rulli viene impiegata sia per marcature fini e dall’eccellente valore estetico, sia per applicazioni in cui è richiesta l’assoluta assenza di bave senza l’ingrossamento del materiale. Grazie all’ago di marcatura caricato a molla è possibile, grazie a questo modello di utensile, dotare di una profondità costante dei caratteri anche superfici di marcatura irregolari.
Settore d’impiego
Marcature fine, otticamente molto alta qualità, assolutamente senza sbavature
con superfici piane, ruvide o non piane.
Informazioni generali
- Impiego in centri di lavorazione, torni automatici ecc. (non occorrono installazioni addizionali)
- Utensile estremamente facile da usare (senza necessità di azionamento dell’ago)
- Struttura compatta e corta con codolo Weldon da 20 mm
Specifiche dell’utensile
- Compensazione automatica della distanza fino a circa 4 mm integrata
(profondità di marcatura uniforme anche su superfici non piane) - Alloggiamento in alluminio anodizzato con piastra in acciaio rinforzato nell’area di serraggio
(Prevenzione della deformazione dovuta alla vite di serraggio) - Ago di marcatura con sfera in metallo duro liberamente volvente (Durezza del materiale 92 HRC)
- facile sostituzione dell’ago con pochi movimenti delle mani
- utilizzabile per quasi tutti i materiali truciolabili
(fino a circa 62 HRC di durezza della superficie di marcatura)
- Leggera pressione di precarico dell’ago di marcatura (45 N)
- Tempo di marcatura molto rapido
- Marcatura dall’eccellente valore estetico e assolutamente priva di sbavature
- Elevatissima sicurezza dei processi grazie al semplice ago di marcatura precaricato a molla
- Uso universale (gambo portautensili Weldon di 20 mm di diametro)